Progetto TappiAMO: vendite primo semestre 2025

Un aggiornamento dal Progetto TappiAMO che, a fine 2024, ha avuto un momento di difficoltà: non ci venivano più ritirati i tappi.

Motivo: il nostro acquirente di tappi era, a sua volta, entrato in crisi, in quanto il prodotto della sua lavorazione (il macinato), non gli veniva più richiesto dalla Ditta che, attraverso il macinato, produceva cassette per il mercato ortofrutticolo. E tutto questa perché una nuova disposizione nazionale impedisce di usare più del 30% di plastica riciclata nella produzione di nuovi imballaggi (si vuole scoraggiare l’uso di plastiche, anche riciclate, e incoraggiare invece l’uso di cartone e legno per gli imballaggi).

Continua a leggere
Condividi:

Ascolta i nuovi PODCAST de “I Racconti del Flâneur”

Ora anche in PODCAST

E’ uscito un nuovo PODCAST de “I Racconti del Flâneur“.

“Il Flâneur racconta…” della nostra Socia Katia Mammola che ci racconta una commovente storia di coraggio e solidarietà negli anni bui della seconda guerra mondiale.

Come abbiamo già comunicato, da maggio 2025, Roma2Pass” ha messo a disposizione i “Racconti del Flâneur” anche in formato PODCAST, dando così la possibilità di ascoltarli oltre che leggerli.

Continua a leggere
Condividi:

“Dona un Albero al tuo Quartiere” – Il racconto della 7ª Campagna 2024!

La messa a dimora degli alberi donati con la 7ª Campagna del Progetto DONA UN ALBERO AL TUO QUARTIERE, che l’Associazione AMUSE APS – Amici Municipio Secondo – promuove e organizza dal 2018, è stata completata ad aprile 2025  con  una specie particolare, l’Albizia julibrissin, che è diventato l’albero n. 261 piantato da inizio progetto. Farà compagnia ad un altro esemplare della stessa specie, sempre a Piazza Trento, piantato con la Campagna.

Continua a leggere
Condividi:

I Racconti del Flâneur: “Il villino rosso di Villa Torlonia” di Elena Cipriani

Costeggiando il muro di cinta di Villa Torlonia, all’incrocio di via Spallanzani con via Siracusa, un villino rosso in stile eclettico attira la nostra attenzione. E’ la sede dell’ Accademia delle Scienze che la nostra socia Elena Cipriani ci invita a conoscere con il suo Racconto del Flâneur: “Il villino Rosso di Villa Torlonia”. Buona lettura.

Continua a leggere
Condividi:

Ascolta i nuovi PODCAST de “I Racconti del Flâneur”

E’ uscito un nuovo PODCAST de “I Racconti del Flâneur“

“Goethe e Roma: le affinità elettive” del nostro amico e socio scomparso Carlo De Bac. Ascoltandolo potrete rivivere l’affascinante viaggio sentimentale di Goethe nei luoghi iconici della città di Roma (Villa Borghese, via Flaminia, Acqua Acetosa, etc).

Continua a leggere
Condividi:

AMUSE conta sul tuo 5X1000! GRAZIE

E’ tempo di 730, sostieni le attività di AMUSE APS con il tuo 5X1000! 

AMUSE è un’ Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro.

Tutte le nostre attività si basano sui contributi che provengono dalle quote d’iscrizione versate dai soci, da eventuali donazioni e dai versamenti del 5X1000.

L’utilizzo delle nostre risorse è destinato a progetti e iniziative che l’Associazione promuove e organizza prevalentemente nel II Municipio nei settori della solidarietàdella cultura, del verde, del decoro urbano e alle spese strettamente necessarie per l’amministrazione dell’ Associazione. 

E’ semplice, inserisci in questo riquadro il nostro codice fiscale: 97599610587

Grazie per il tuo aiuto!

Condividi:

Successo di AMUSESTATE 2025, grazie a tutti!

AMUSESTATE 2025 del 10 giugno si è contraddistinto per la presenza di tanti Soci e Amici di AMUSE per il consueto evento annuale prima del periodo estivo che ha coinciso anche con i 15 anni di AMUSE APS.

Ringraziamo tutti i soci che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento con il loro impegno e dedizione, un grazie a Federica Alatri e Alberto Schiavoni per gli interessanti temi proposti relativi rispettivamente al “Verde urbano, ambiente e qualità della vita” e al “Progetto di Gestione delle Ville e Parchi Storici di Roma”, un grazie alla nostra amica pianista e compositrice Licia Missori che ci ha regalato dei bellissimi e particolari arrangiamenti di brani musicali al piano allietando la platea.

Continua a leggere
Condividi:

AMUSESTATE 2025 vi aspettiamo martedì 10 giugno dalle 17.30 a Villa Glori!

Ci siamo, martedì 10 giugno 2025 dalle ore 17,30 vi aspettiamo a Villa Glori al Centro Caritas di Roma, che gentilmente ci ospita, dove si terrà AMUSESTATE 2025, l’appuntamento annuale dell’Associazione, al quale siete tutti invitati.

Ecco il programma del pomeriggio clicca qui. Al termine un aperitivo all’aperto curato da tutti noi di AMUSE!

In attesa di passare questo pomeriggio insieme, vi invitiamo a diffondere l’invito tra i vostri amici e conoscenti. Vi aspettiamo!

Come arrivare:
– Ingressi pedonali da Villa Glori: Viale Pilsudski e P.le del Parco della Rimembranza
– Accesso carrabile: Via Venezuela 27 (Largo Indira Gandhi)

Condividi: