Archivi autore: Federica Alatri

Sabato 14 novembre 2015 GIORNATA DELLA PULIZIA VOLONTARIA a PIAZZA VERBANO

logo NOI PULIAMOAppuntamento Sabato 14 novembre dalle ore 9 a piazza Verbano, angolo via Sebino per una Giornata di Pulizia volontaria.
L’ASSOCIAZIONE AMUSE e gli AMICI DI PIAZZA VERBANO hanno deciso di intervenire nuovamente per restituire decoro e dignità alla piazza, per chiedere alle Istituzioni e all’Amministrazione del Municipio II interventi di manutenzione più efficienti, ma anche per contrastare, con il buon esempio, i comportamenti scorretti e il mancato rispetto delle regole di civile convivenza.
Aderiscono all’iniziativa i seguenti Comitati cittadini del Municipio II:
COMITATO CONDOMINIO PIAZZA VERBANO 26
COMITATO PANAMA VERBANO
COMITATO PARIOLI PINCIANO
COMITATO QUELLI CHE IL PARCO
COMITATO PIAZZA CAPRERA

RIVOLGIAMO A TUTTI L’INVITO A PARTECIPARE con scope, guanti, rastrelli, sacchi e raccoglitori di rifiuti.
INFO: adottapiazzaverbano@gmail.com. cell. 339-4908191

L’iniziativa si svolge con il supporto della Sezione P.I.C.S. della Polizia Locale presso il Gabinetto del Sindaco di Roma CAPITALE e dell’AMA Linea Decoro.

Condividi:

Fiorenza de Bernardi a via Lisbona

Domenica 25 ottobre abbiamo avuto l’onore di avere, tra i partecipanti alla pulizia dei giardini Sigmun Freud di via Lisbona, una presenza di eccezione: Fiorenza de Bernardi, prima donna italiana pilota di linea, figlia di Mario De Bernardi, classe 1893, da Venosa in Basilicata, appartenente al gruppo di Francesco Baracca in guerra, vincitore della coppa Schneider, sperimentatore a Guidonia, alle cronache degli anni cinquanta per un rovinoso atterraggio di fortuna all’interno della residenza romana dell’ambasciata russa insieme alla figlia.
Un bell’articolo di Pirani ci permette di conoscere e apprezzare questa signora, persona dalle doti sicuramenti eccezionali.
Articolo di Giuseppe Turani: Fiorenza de Bernardi

 

Condividi:

Pulizia di via Lisbona: parlano di noi

Grande attenzione e sensibilità da parte dei media per l’iniziativa promossa dal Professor Ammaniti a cui AMUSE ha aderito per la pulizia dei giardini di via Lisbona.
Gli articoli hanno colto il valore dell’iniziativa ma anche gli aspetti problematici e ormai annosi della mancanza di manutenzione quotidiana di strade, parchi, piazze e quartieri, così come quello dell’inciviltà di molti.
AMUSE lancia un appello affinchè si dia inizio ad una campagna di controllo sociale che limiti i comportamenti scorretti, continuando a sollecitare le Amministrazioni pubbliche affinchè assolvano compiutamente ai loro doveri.
“Giardino Freud” in tanti hanno raccolto l’appello di Ammaniti (articolo)

Parioli, i cittadini ripuliscono il giardino “Sigmund Freud” (video)

Combattere il degrado: la ricchezza di una città (editoriale)

Condividi:

Grande pulizia a via Lisbona!!

CIMG3905Un grande successo, grazie all’impegno di tutti, per l’intervento di pulizia a via Lisbona, promosso dal Professor Ammaniti e che ha visto la partecipazione di tanti abitanti della zona e dei volontari della Associazioni AMUSE, Retake e del FAI. Con la collaborazione dell’AMA e del Servizio giardini sono state asportate grandi quantità di rifiuti, pulita la fontanella, falciato il prato, potate le piante.
La soddisfazione è stata però accompagnata dal rammarico verso le carenze delle Amministrazioni pubbliche nella cura e nella manutenzione quotidiana e verso l’inciviltà di coloro che utilizzano i giardini come una discarica.
Prossimo appuntamento a piazza Verbano per la Giornata della pulizia volontaria promossa dagli Amici di piazza Verbano e da AMUSE per il 14 novembre.

Condividi:

A via Lisbona l’intervento del Servizio giardini sollecitato da AMUSE

In vista della giornata di pulizia di domenica 25 ottobre promossa dal Professor Ammaniti, abbiamo il piacere di anunciare che, su sollecitazione di AMUSE, una squadra del Servizio Giardini è intervenuta sfalciando e potando con molta efficenza. L’appuntamento è alle ore 10 a via Lisbona, angolo via Bruxelles.
Vi aspettiamo!

Condividi:

Roma2pass: “Nel giardino Lancellotti. Due passi intorno a piazza Verbano”

Appuntamento venerdì 30 ottobre alle 15:00 su via Salaria all’incrocio con via Taro per la passeggiata di Roma2pass “Nel giardino Lancellotti. Due passi intorno a piazza Verbano”.
Questa Passeggiata è gratuita ma riservata a Soci AMUSE in regola con la quota annuale e prevede un numero chiuso di partecipanti. PRENOTATI e, prima della data prevista per l’incontro, verifica l’esito della tua prenotazione. Chi non è ancora iscritto lo potrà fare in loco. Per i partecipanti sono disponibili i ricevitori audio al costo di € 2.00 ciascuno.

Continua a leggere

Condividi:

Domenica 25 ottobre pulizia dei giardini di via Lisbona

AMUSE aderisce all’iniziativa lanciata dal Professor Massimo Ammaniti organizzando una Giornata della pulizia volontaria per intervenire sui giardini di via Lisbona, nel tratto che va da via Bruxelles a via Lima.
Lo spazio venne dedicato al padre della psicanalisi nel maggio del 2011. In occasione dell’inaugurazione venne prevista una manutenzione che ad oggi non avviene. Infatti  l’area versa in uno stato di completo abbandono nonostante l’intervento del Servizio Giardini sollecitato da AMUSE per la rimozione di un’albero che sbarrava la strada a chi percorreva il vialetto.
L’appuntamento è per Domenica 25 ottobre  dalle 10 alle 14.

Condividi:

ROMA2PASS “Passeggiate romane d’agosto nei quartieri Parioli, Salario, Trieste, Nomentano, Flaminio”

Ricordiamo a tutti coloro che sono interessati l’appuntamento di Venerdì 23 ottobre alle 16:00 in via Flaminia 133. In una sala della società Azimut, Pietro Rossi Marcelli introdurrà la stagione 2015-2016 delle Passeggiate Roma2pass. Il nostro Socio, prof. Piergiorgio Bellagamba, offrirà un quadro dello sviluppo urbanistico della zona di piazza Verbano, area in cui si svolgerà la prima passeggiata in programma, e Nicoletta Pietravalle ci presenterà il suo libro “Passeggiate Romane d’Agosto nei quartieri Parioli, Salario, Trieste, Nomentano, Flaminio”. Grazie alla generosità dell’autrice, ogni partecipante riceverà in dono una copia del libro.
Intervenite numerosi ma prenotatevi QUI in quanto la sala ha un numero limitato di posti e consentirci di sapere quante copie del libro portare. Prima della data prevista per l’incontro verificate QUI che la vostra prenotazione sia stata accettata.

Condividi:

ROMA2PASS RITORNA con un libro e con le passeggiate della stagione 2015-2016

Edificio in via Flaminia 133Venerdì 23 ottobre alle 16:00 in via Flaminia 133, in una sala della società Azimut, Pietro Rossi Marcelli introdurrà la stagione 2015-2016 delle Passeggiate Roma2pass. Il nostro Socio, prof. Piergiorgio Bellagamba, offrirà un quadro dello sviluppo urbanistico della zona di piazza Verbano, area in cui si svolgerà la prima passeggiata in programma, e Nicoletta Pietravalle ci presenterà il suo libro “Passeggiate Romane d’Agosto nei quartieri Parioli, Salario, Trieste, Nomentano, Flaminio”. Grazie alla generosità dell’autrice, ogni partecipante riceverà in dono una copia del libro.
Intervenite numerosi ma prenotatevi QUI in quanto la sala ha un numero limitato di posti e consentirci di sapere quante copie del libro portare. Prima della data prevista per l’incontro verificate QUI che la vostra prenotazione sia stata accettata.

Condividi:

Secondo noi, Secondo Municipio: la raccolta differenziata dei rifiuti

Il Coordinamento dei Comitati del Municipio II ci informa che l’Assessore all’Ambiente, Emanuele Gisci, ha indetto una riunione per MARTEDI’ 13 ottobre alle ore 18.00 nella Sala Parrocchiale della Chiesa di Santa Maria Goretti (Via di Santa Maria Goretti 29, quartiere Africano) alla quale parteciperanno rappresentanti dell’AMA che illustreranno le caratteristiche della nuova raccolta differenziata dei rifiuti nelle zone di TRIESTE, SALARIO, AFRICANO e VESCOVIO.
L’invito è rivolto a tutti coloro che risiedono in questi territori, segnalando la propria intenzione ad intervenire al segretario dell’Assessore, Sig. Silvano Limone, al seguente indirizzo di posta elettronica: silvano.limone@comune.roma.it.

Condividi: