AMUSE aderisce all’iniziativa lanciata dal Professor Massimo Ammaniti organizzando una Giornata della pulizia volontaria per intervenire sui giardini di via Lisbona, nel tratto che va da via Bruxelles a via Lima.
Lo spazio venne dedicato al padre della psicanalisi nel maggio del 2011. In occasione dell’inaugurazione venne prevista una manutenzione che ad oggi non avviene. Infatti l’area versa in uno stato di completo abbandono nonostante l’intervento del Servizio Giardini sollecitato da AMUSE per la rimozione di un’albero che sbarrava la strada a chi percorreva il vialetto.
L’appuntamento è per Domenica 25 ottobre dalle 10 alle 14.
AMUSE ha chiesto l’intervento dell’AMA, dei PICS e del Servizio Giardini del Comune di Roma e il patrocinio del Municipio II. Per informazioni e adesioni: Informa Associazione AMUSE.
Archivi autore: Federica Alatri
Un ciliegio per la pace
Venerdì 18 settembre, alle ore 12, presso l’Hotel Savoy, in via Ludovisi 15, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Progetto della Fondazione Internazionale della Pace attraverso il Turismo (IIPT) promosso da Skal International Roma, in collaborazione con il 2° Municipio Roma Capitale e con AMUSE Associazione Amici Secondo Municipio.
Ospite, una giovane americana, di nome Cassandra De Pecol, che, per conto della fondazione IIPT International Institute of Peace through Tourism fondata 25 anni fa da un italo americano Louis D’Amore, sta facendo il giro del mondo per richiamare l’attenzione dei media su pace e cooperazione tra i popoli.
In ogni città, Cassie ha l’obiettivo di piantare cinque alberi e di farlo con la amministrazione locale e una scuola.
L’area verde individuata in collaborazione con il 2° Municipio e con AMUSE è quella del Parco di Villa Chigi con le scuole : Asilo Nido Villa Chigi e la scuola d’infanzia Primaria Contardo Ferrini.
La mattina del 18, alle ore 9 si effettuerà la piantumazione di un ciliegio nell’asilo nido Villa Chigi in Via Nicolo Piccinni 60 con la partecipazione di tutti i bimbi , alle 10 si ripeterà la piantumazione nella scuola Contardo Ferrini in via di Villa Chigi 20, a seguire, alle ore 12 La conferenza stampa all’hotel Savoy.
Parteciperanno:
Franco Roscioli – Presidente Onorario Skal Roma
Augusto Minei- Presidente Skal International Roma –
Antonino Percario- Consigliere Internazionale Skal Italia – Segretario Skal Roma
Roberto Necci – Responsabile Young skal Roma
Cassandra de Pocol- International Institute of Peace through Tourism
Emanuele Gisci – Vice Presidente II° Municipi Roma Capitale
Paolo Anzisi – Consigliere AMUSE
INFORMAZIONI
Augusto Minei – Presidente Skal International Roma augusto@minei.eu
Antonio Percario – Consigliere Internazionale l’Italia – – Segretario Skal International Roma
Roberto Necci – Responsabile Young Skal Roma – r.necci75@gmail.com
Segreteria Operativa c/o Blastness – Via Castelrosso 10 -00144 Roma
Tel +39 06 87675059 segretario@skalroma.org antoniopercario@gmail.com
Mob: 335 8140712 – Skype: antoniopercario – Facebook www.skalroma.org
In ricordo di Filippo per il progetto TappiAMO
Nel ricordare il nostro Socio Filippo Capasso, scomparso lo scorso mese di luglio per un malore improvviso mentre si dedicava al progetto TappiAMO, AMUSE informa che la moglie Francesca ha deciso di destinare il ricavato delle offerte ricevute in occasione del suo funerale (300€ presso gli ex colleghi IBM e 254€ in chiesa) alle finalità del progetto, ossia la costruzione e la gestione di una Casa Famiglia per malati di AIDS a Mafuiane, in Mozambico, devolvendolo alla CARITAS di Roma.
Vi ricordiamo che è aperta una sottoscrizione tra tutti i Soci: chi volesse aderire può versare la propria offerta sul c.c. dell’Associazione (IBAN IT19O0570403214000000559400, Codice BIC/Swift BPSPIT3SXXX) indicando come causale “In ricordo di Filippo” oppure potrà versare il proprio contributo “cash” in occasione dei Martedì di AMUSE (ogni martedì, dalle 16,30 alle 18,30, a Villa Glori).
La sottoscrizione si chiuderà il 15 ottobre 2015.
Adozione di aree verdi: piazza Verbano
AMUSE esprime il proprio disappunto per l’andamento delle iniziative riguardanti l’Adozione di aree verdi, iniziato nel 2014 con la pubblicazione dei bandi da parte del Municipio II. L’Associazione, insieme ad un gruppo di abitanti del quartiere, aveva infatti partecipato con un un progetto per la gestione di piazza Verbano che prevedeva una serie di interventi di manutenzione a carico dei cittadini, per assicurare all’area un livello di decoro adeguato. Il progetto aveva richiesto un importante impiego di tempo e di professionalità, fornite tutte a titolo volontario.
A maggio 2015 l’Assessore all’Ambiente del Municipio II ci ha informato della decisione del Comune di Roma di avocare a sè la competenza delle iniziative in questione, con modalità indicate nel disciplinare del Dipartimento Tutela Ambientale del Comune.
I tempi di questo processo non sono ad oggi prevedibili, viste anche le difficoltà in cui da tempo versa il Comune.
AMUSE ha dunque deciso, di fronte a questa incertezza, di organizzare con cadenza periodica, nell’ambito del progetto NOI puliAMO, le “Giornate di pulizia volontaria”, per assicurare a piazza Verbano il decoro che si merita!
Gli appuntamenti verranno pubblicati sul sito di AMUSE e sulla pagina FB Amici di piazza Verbano.
Lettera Comune bando pubblico adozione aree verdi
Adozione aree verdi disciplinare Comune
Secondo Noi, Secondo Municipio: incrocio pericoloso a via Bertoloni
Pubblichiamo la risposta del Comando del 2′ Gruppo della Polizia Locale di Roma Capitale-UO II Gruppo Parioli Sezione Polizia Stradale Reparto UITSS, in relazione alla nostra richiesta di modifica alla viabilità di Via Bertoloni. Riscontrando una situazione di rischio, avevamo chiesto alcune modifiche. Il Comando, certificando che si tratta di un rischio di incidentalità medio/basso (solo!!!!! dodici sinistri, di cui sei con feriti, senza specificare in quale periodo e che tipo di conseguenze…), ritiene di non dover apportare modifiche alla viabilità attualmente in vigore.
Il Comando, pur riscontrando una carenza di manutenzione da parte della U.O. T del Municipio e del Dipartimento S.I.M.U. (si presume della segnaletica orizzontale, anche se non è specificato…!) non chiede un intervento a tale riguardo.
Provvederemo dunque come Associazione a farlo presente alle Amministrazioni di cui sopra.
intersezione Bertoloni-Lagrange
Secondo Noi, Secondo Municipio: la raccolta differenziata dei rifiuti
Il coordinamento dei Comitati e delle Associazioni del II Municipio, rappresentato da Pier Michele Strappini, ha incontrato martedì 6 luglio 2015 l’Assessore Emanuele Gisci sulla questione dell’avvio della raccolta differenziata su strada, che partirà verso la metà di luglio nel nostro Municipio, tranne le zone di San Lorenzo e dei Villini (Piazza Galeno) dove risulta che sia già partita la differenziata spinta porta a porta.
L’Assessore Gisci ha condiviso il documento già condiviso dai Comitati e si è impegnato ad inviare il suddetto documento all’AMA in forma ufficiale, dando notizia dell’inoltro al più presto. L’unica modifica, concordata, riguarda l’aggiunta della richiesta di dotare obbligatoriamente tutto il personale AMA addetto alla raccolta dei rifiuti di tesserino di identificazione completo di numero di matricola da esibire durante l’attività lavorativa pubblica.
Foto esemplificatrici dei problemi denunciati
I funerali di Filippo Capasso
Una scomparsa che ci addolora
E’ con grande dolore che diamo notizia della scomparsa improvvisa e prematura di Filippo Capasso, Socio di AMUSE, questo anno eletto nel Consiglio Direttivo. Filippo partecipava assiduamente e con passione alla vita associativa di AMUSE, condividendo l’impegno di tanti di noi. Ed è proprio durante uno di questi impegni, la raccolta dei contenitori del progetto
TappiAMO a favore di coloro che hanno bisogno della nostra solidarietà e del nostro aiuto, che è stato colto da un malore. Chi di noi lo ha conosciuto lo ha stimato ed è rimasto duramente colpito da quanto è successo. Inevitabilmente poi, nasce una riflessione, personale e collettiva su quello che è successo. Vogliamo credere che la nostra Associazione sia lo specchio della vita, nel bene e nel male, e che la collettività a cui aderiamo ci renda comunque più vicini gli uni agli altri. Ed è con questo pensiero che rivolgiamo alla moglie Francesca le nostre condoglianze, garantendole che manterremo sempre di Filippo un affettuoso ricordo, che ci accompagnerà in quello che faremo.
Il funerale avrà luogo Martedì 7 Luglio, alle ore 11,30, presso la Chiesa dei Sacri Cuori di Gesù e Maria (ingresso principale da Via Magliano Sabina, fra il civico 33 e il civico 35, a 100 metri da Piazza Vescovio).
Il Presidente Pietro Rossi Marcelli
Buona estate a tutti!
AMUSE sospende gli incontri settimanali dandovi appuntamento per martedì 8 settembre, a Villa Glori.
Potete continuare a ricevere informazioni attraverso il nostro sito e scrivere, per ogni eventualità, a info@associazioneamuse.it.
Un saluto e un augurio a tutti per una piacevole estate!
Il Miglio delle Arti: presentazione del sito dei progetti del concorso
Martedì 23 giugno, dalle 20 alle 22, presso il Teatro della Casa Famiglia della Caritas a Villa Glori, si terrà la presentazione del sito realizzato per la pubblicazione dei progetti che sono stati presentati per il Concorso de “Il Miglio delle Arti”, promosso dal Rotary Club Roma Parioli, con il Patrocinio del Municipio II, del MAXXI, della Sapienza, di ACER, dell’Ordine degli Architetti, del CONI e con la collaborazione fondamentale dell’Associazione AMUSE.
Il Progetto ha l’obiettivo di qualificare la fruizione del “Miglio delle Arti”, l’asse che va dalle pendici di Villa Glori alle pendici di Monte Mario, lungo il quale sorgono l’Auditorium, il Palazzetto dello Sport, il MAXXI, il ponte della Musica, la Casa della Scherma e dove sorgerà la Città della Scienza.