Archivi autore: Pietro Rossi Marcelli

Roma2pass ti aspetta alla visita della Caserma Slataper

Il prossimo 13 marzo 2025 alle 15.30, Roma2pass invita i soci AMUSE, vecchi e nuovi, a una visita particolarissima. Quel pomeriggio, faremo una visita alla Caserma Scipio Slataper, poco distante da piazza Ungheria, che ospita il Comando Forze Terrestri (COFOTER) Militare della Capitale.  Una caserma che va assolutamente vista perché testimonia un periodo difficilissimo per Roma e per l’Italia. In cima al torrione di blocchi di tufo che abbiamo davanti, infatti, si riesce ancora a leggere, un motto che ci riporta a quei tempi: “Credere-Obbedire-Combattere” uno dei precetti del “catechismo” fascista. Ma parleremo anche di figure eroiche, un papà e un figlio con lo stesso nome, Scipio Slataper, e lo stesso sprezzo del pericolo che li porterà entrambi a una fine precoce ma gloriosa.

La nostra guida sarà la prof.ssa Antonella Greco che ringraziamo. Come ringraziamo il Comando della Caserma Slataper che ci ha concesso la visita in un ambiente estremamente riservato.

Le prenotazioni per motivi organizzativi interni della struttura militare vanno richieste entro il 23 febbraio 2025. Per info e prenotazioni clicca qui

Condividi:

Roma2pass ti aspetta alla passeggiata “Giacomo Matteotti: l’ultimo giorno” – 30 maggio 2024

Giovedì 30 maggio 2024 alle 17:30, una passeggiata Roma2pass guidata dal socio e amico Bruno Caracciolo ci farà percorrere i luoghi cruciali del triste avvenimento dell’ultimo giorno di Giacomo MatteottiL’appuntamento è davanti all’ingresso delle Scuderie del Quirinale via Ventiquattro Maggio 16 – Roma

Continua a leggere
Condividi:

Roma2pass ti aspetta alla passeggiata “Due passi a Villa Glori” – 9 maggio 2024

Il 9 maggio 1924 ore 17:00 vi aspettiamo numerosi all’ingresso di Villa Glori a piazzale della Rimembranza per “Due passi a Villa Glori“, una passeggiata a 100 anni dalla nascita del Parco della Rimembranza

La socia Gloria Tammeo, che ringraziamo, ci racconterà le vicende del primo dopoguerra che hanno trasformato un’altura dei Parioli da terreno agricolo a luogo della memoria per onorare i soldati caduti nella Grande Guerra. In quegli anni infatti, un albero sarà piantato su questa collina per ogni caduto per la patria. Gli alberi diventano i protagonisti assoluti di questo nuovo giardino. 

Per prenotare o saperne di più clicca qui

Condividi:

I Racconti del Flâneur: “L’Acqua Acetosa e Gigi Riva” di Luciano Valle

Questa volta è il socio Luciano Valle che nel suo Racconto del Flâneur pubblicato su Roma2pass ci racconta di un episodio avvenuto tanti anni fa che ha segnato la vita di un bambino di allora. Tutto nasce da un incidente (un braccio rotto) che consente al piccolo Danilo di diventare amico del grande Gigi Riva. E’ un breve racconto che ci riporta a quando la vita era più semplice e i rapporti umani più facili.   

Continua a leggere
Condividi:

Roma2pass ti aspetta alla passeggiata nei giardini di Villa Borghese

Appuntamento per giovedì 21 marzo 2024 alle 11.00 davanti alla Galleria Borghese
Questa volta, Roma2pass e il nostro amico Pietro Lippolis ci portano in una passeggiata “molto botanica e un po’ culturale” a Villa Borghese.  Il focus della nostra visita saranno i “Giardini segreti” ai lati della Galleria Borghese

Continua a leggere
Condividi:

Successo per la passeggiata lungo le mura, dal Castro Pretorio al Bersagliere!

La nostra passeggiata di giovedì scorso è stata breve, ma intensa. Il nostro Socio Armando Bussi ci ha accompagnato lungo le Mura Aureliane in un tratto, che apparentemente non sembra raccontare molto, dal Policlinico Umberto I a Porta Pia.
Abbiamo invece appreso un mucchio di cose!  A partire da quanti Papi sono intervenuti nei secoli su quel tratto dove si apriva Porta Pretoriana.
E poi il ricordo del tram 19 che nel 1944 si trovava all’altezza di viale del Policlinico quando iniziò il primo bombardamento su Roma e una bomba arrivò anche da queste parti!
Arrivederci alla prossima passeggiata Roma2pass, grazie Armando!

Condividi: