Sabato mattina scorso si sono dati appuntamento le associazioni AMUSE, Retake Roma e SO.R.TE. per ripulire la scalinata, e la circostante scarpata, di Via San Valentino (angolo Via Archimede e Via Pollaiolo). L’azione di pulizia volontaria ha visto “scendere in campo” una quarantina di volontari che Continua a leggere
Archivi autore: Sergio Spinella
I “Martedì di AMUSE”: salta un appuntamento
Comunichiamo che a causa di sopravvenuti impegni della CARITAS, martedì 30 gennaio non si terrà il consueto appuntamento presso il Teatro della Casa Famiglia “Caritas” a Villa Glori.
Chiunque avesse bisogno urgente di contattare/incontrare uno di noi potrà sempre farlo inviando una email all’indirizzo info@associazioneamuse.it. Troveremo sicuramente il modo di vederci.
Ci scusiamo per il disagio e vi ricordiamo che si terrà regolarmente la conferenza Roma2pass LA VILLA PATRIZI presso la libreria ELI in viale Somalia 50A (non serve prenotazione).
Gli incontri AMUSE a Villa Glori riprenderanno come al solito dalle 16:30 alle 18:30 a partire da martedì 6 febbraio. Vi aspettiamo! A presto.
Nuovo Sistema Unico di Segnalazione del Comune – Partecipa alla consultazione

______________________________
Assessorato Roma Semplice”
Un successo la visita Roma2pass a Villa Blanc
Giovedì della settimana scorsa quasi una quarantina di soci AMUSE hanno varcato la soglia di Villa Blanc per una visita guidata nella ambito del programma Roma2pass.
Considerato l’enorme successo della visita e visto il gran numero di soci che non hanno potuto partecipare a causa dei limiti numerici, stiamo lavorando per programmare una seconda edizione nel primi mesi del nuovo anno. Continua a leggere
Scarpata di via San Valentino: incuria, indifferenza o incompetenza (o forse tutt’e tre?)
Qualcuno potrà forse ricordare che qualche mese fa (vedi articolo di AMUSE News del 23 settembre 2017) è stata fatta una segnalazione alle istituzioni Municipali e Comunali circa una delle tante situazioni di degrado che sono sotto gli occhi di tutti giornalmente.
Il tutto ha avuto inizio verso la fine di giugno con una richiesta all’Ufficio Giardini del Municipio II di intervenire in via San Valentino angolo via Archimede (fronte via A. Pollaiolo. Continua a leggere
“Nuvole” sulla visita Roma2pass a Villa Blanc giovedi 26 ottobre?
A titolo di cronaca e senza alcuna nota polemica pubblichiamo lo scambio di email avvenuto fra il Presidente del Comitato Villa Blanc e il Presidente dell’Associazione AMUSE.
Si vuole solo ribadire che attraverso il suo programma Roma2pass, AMUSE organizza per i suoi soci delle passeggiate gratuite per promuovere la conoscenza del territorio; dei suoi luoghi, dei monumenti, della vita; attraverso gli aspetti storici, architettonici, sociali e attuali.
Siamo sempre disponibili a discutere di questi nostri obiettivi e delle nostre opinioni in modo costruttivo. Si ritiene però che il tono indisponente del Presidente del Comitato Villa Blanc non fa nulla per facilitare una reciproca comprensione.
In allegato l’email del Comitato Villa Blanc e la risposta AMUSE.
C’è una discarica abusiva nel cuore dei Parioli …
Un nostro socio ha recentemente intrapreso un percorso per segnalare e cercare di far ripulire quello che rappresenta uno dei peggiori esempi del degrado che affligge le strade dei nostri quartieri. Tra l’altro in una delle zone ritenute più esclusive e prestigiose dei Parioli. Si tratta della scarpata che da via San Valentino, dove fa angolo con via Archimede, scende verso viale Maresciallo Pilsudski. La zona è diventata una discarica abusiva in cui l’accumulo di rifiuti va aumentando ogni giorno di più. Tra arbusti e erba alta si trovano ogni genere di rifiuti: poltrone d’ufficio, elettrodomestici, oggetti ingombranti di varia natura. I topi corrono indisturbati e le scale che portano giù sono impercorribili. Continua a leggere
Buche, solo buche, sempre buche ……!
Comunichiamo a titolo puramente informativo quanto recentemente avvenuto ad un nostro socio.
Il servizio telefonico 060606 di Roma Capitale permette a chiunque voglia farlo di segnalare la presenza di buche nelle nostre strade per il conseguente intervento dell’Ufficio Tecnico per la loro riparazione. Il nostro socio, in data 5 maggio scorso, segnalava la presena di diverse buche in via Bertoloni e in via San Valentino (quartiere Parioli). Alla chiamata veniva assegnato il numero di protocollo 5449602. Dopo una decina di giorni, circa, il socio veniva contattato dallo stesso Call Center e gli veniva comunicato quanto segue: Continua a leggere
5a Edizione Concorso Fotografico AMUSE

Percorrendo le strade o soffermandoci nelle piazze dei nostri quartieri, anche quelle più piccole, ci sorprendiamo perché c’è sempre un piccolo capolavoro come una fontana, o nei parchi un laghetto storico o moderno. Passeggiando lungo il Tevere non è difficile assistere ai famosi tramonti romani o in prossimità dell’Aniene scoprire che lì il tempo si è fermato.
Il 52 torna al centro!
Pubblichiamo con piacere la seguente notizie ricevuta dal Consigliere Carlo Manfredi:
Newsletter dell’8 maggio 2017
“Cari amici,
Da oggi il 52 torna a largo Chigi, riprendendo il suo vecchio percorso e collegando nuovamente i Monti Parioli e il quartiere Pinciano con il Centro. È una magnifica novità per tutti gli abitanti del Parioli-Pinciano – che aspettavano da mesi la notizia – e un grande risultato per il PD municipale, in particolare per il Circolo PD di via Scarlatti che si è battuto con forza per il ripristino di questo importante servizio pubblico.
In direzione largo Chigi, gli autobus percorrono da oggi tutta via Pinciana, fino a piazzale Brasile, per imboccare poi via Veneto; al ritorno la linea è instradata su via Boncompagni e via Piemonte (come il 53).
Valuteremo ora le frequenze, e in direzione Centro chiederemo subito una fermata aggiuntiva in via Pinciana, all’altezza di via Giacomo Puccini.
La notizia sul sito dell’Agenzia per la Mobilità: https://
Sul fronte piste ciclabili, potrebbero esserci delle novità positive per la ciclopedonale di via del Foro Italico, chiusa ormai da quasi un anno a causa di uno smottamento all’altezza dello svincolo di via Salaria.
In seguito a un sopralluogo sollecitato dalla Commissione ambiente e mobilità del II Municipio, il Dipartimento SIMU (Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana) ha preso in considerazione la riapertura provvisoria della pista, risistemando il fondo e rinforzando la scarpata con una palificazione temporanea; il tutto in attesa dei lavori definitivi di consolidamento. Non vi sono ancora decisioni ufficiali in merito, ma solleciteremo l’intervento affinché si possano rimuovere gli sbarramenti di legno che attualmente chiudono la pista, consentendo di nuovo il passaggio in sicurezza di ciclisti e pedoni.
Un caro saluto,
Carlo“