ROMA CAPITALE: SI PARLA DI VERDE

Si sono svolti, tra luglio e settembre di questo anno, alcuni incontri con responsabili e funzionari del Dipartimento Ambiente di Roma Capitale e i rappresentanti di alcune associazioni di cittadini, tra cui AMUSE e ordini professionali (agrotecnici e agronomi) che hanno contribuito alla redazione del Regolamento del verde approvato dal Consiglio comunale nel maggio scorso.

Continua a leggere
Condividi:

La Polizia Locale ascolta i cittadini del Municipio II

La Polizia Locale del Municipio II, nell’ambito del progetto “Settore Prossimità presso le U.O. dei Gruppi territoriali della Polizia Locale”, sta proseguendo le attività nel nostro Municipio e una pattuglia prossimamente stazionerà come “sportello di ascolto” nelle seguenti strade:

  • martedì 05/10/2021

     dalle ore 16,30 alle 18,30 – Piazza Perin del Vaga

  • venerdì 08/10/2021

      dalle ore 09,30 alle 11,30 – P.zza Verbano

Il Progetto si pone l’obiettivo di efficientare l’interfaccia tra agenti e cittadini, migliorando così la vivibilità urbana e la gestione degli interventi nei vari campi di azione, quali la sicurezza stradale, la viabilità, il decoro, solo per citarne alcuni, con il fine ultimo di tutelare i cittadini.

Vi aggiorneremo per altri appuntamenti che ci verranno comunicati dall’U.O. del II Gruppo Parioli della Polizia Locale.

Condividi:

I Martedì di AMUSE riprendono dal vivo!

Dopo quasi un anno gli incontri del Martedì, dei soci AMUSE, abbandonano il virtuale per riprendere dal vivo. Le riunioni si svolgeranno nuovamente presso la sede Caritas di Villa Glori, con inizio ogni martedì alle 16:30 e si andrà avanti fin verso le 18:30.

viale Maresciallo Pilsudsky – Ingresso pedonale di Villa Glori

Chiunque può partecipare, venite a trovarci. E’ il modo migliore per conoscersi, raccontare quello che vi sta a cuore, proporre i propri progetti, avere informazioni sulle nostre iniziative, o semplicemente ascoltare.

In quella sede inoltre, chi lo desidera, puo iscriversi ad AMUSE o rinnovare l’adesione all’Associazione. In ogni caso l’incontro con gente interessante con cui probabilmente condividere idee e valori è sicuro.

Per raggiungerci:

  • a piedi: entrare a Villa Glori dagli ingressi pedonali da viale Maresciallo Pilsudski o piazzale del Parco della Rimembranza e salire fino in cima dove si trova il cancello della Casa Famiglia Caritas, suonare il citofono e chiedere di AMUSE;
  • in auto: l’accesso carrabile della Casa Famiglia Caritas è in via Venezuela 27 (Largo Indira Gandhi al Villaggio Olimpico), per farsi aprire il cancello suonare il citofono e chiedere di AMUSE.
Condividi:

Progetto TappiAMO: aggiornamento al 30 Settembre 2021

Dopo alcuni mesi di silenzio (ma il Progetto non si è mai fermato) torniamo a darvi notizia sull’andamento del Progetto.

La nostra ultima vendita è del 21 Aprile 2021: ben 16,5 quintali di tappi. Il totale venduto è così passato a 991,91 quintali e il ricavato totale a 16.406€.

Per come già comunicato, da gennaio 2021, il ricavato delle vendite viene devoluto da Caritas a supporto delle innumerevoli azioni di solidarietà sociale nella città di Roma.

Perchè nessuna vendita da Aprile 2021? Semplicemente perchè abbiamo cambiato modalità di vendita. Infatti, presso la Caritas di Villa Glori, in maggio, ci è stato posizionato, dalla Ditta che acquista i nostri tappi, un enorme cassone (vedi foto) e dal 21 Aprile (data della nostra ultima vendita “tradizionale”), stiamo accumulando i tappi, da voi raccolti, all’interno del cassone stesso.

Non sappiamo quanti quintali di tappi conterrà il cassone quando sarà pieno; sicuramente molti. Da Aprile ad oggi lo abbiamo riempito ad un terzo o poco più, quindi ci vorrà ancora del tempo prima della prima vendita con la nuova modalità.

Speriamo di risentirci presto: vorrà dire che abbiamo riempito il cassone.

Allora cerchiamo di estendere il progetto di raccolta ad amici e conoscenti; più siamo a raccogliere e più raccoglieremo!

Condividi:

Partecipa a “Intorno alle Mura” – 26 settembre 2021

Domenica 26 settembre 2021 nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, vi invitiamo a partecipare ad incontri, visite guidate e eventi culturali dalle 09 alle 19 secondo il programma che pubblichiamo e che è
visibile anche sul sito www.culture.roma.it

Anche Roma2pass darà il suo
contributo con tre passeggiate:

1) DA PORTA PIA A PORTA SALARIA – ORE 10.00 APPUNTAMENTO IN
PIAZZALE PORTA PIA DAVANTI ALLA PORTA (DURATA UN’ORA E VENTI
MINUTI)
2) DA PORTA SALARIA A PORTA PINCIANA – ORE 11.30 APPUNTAMENTO IN
PIAZZA FIUME DAVANTI ALLA RINASCENTE (DURATA UN’ORA E VENTI
MINUTI )
3) IL MURO TORTO A PORTA DEL POPOLO E AL FIUME – ORE 15.00
APPUNTAMENTO IN PIAZZALE FLAMINIO DAVANTI L’INGRESSO
MONUMENTALE DI VILLA BORGHESE (DURATA UN’ORA E VENTI MINUTI)
Per info: www.roma2pass.it
Quota di partecipazione: gratuito
Sistema di amplificazione sanificato: € 1,50

Vi aspettiamo!

Condividi:

AMUSE in diretta su Radio Roma Capitale

Sabato 25 settembre alle ore 12.20 saremo in diretta su Radio Roma Capitale (FM 93 Mhz) nella rubrica “Voci dai Territori” per fornirvi notizie e informazioni sulle attività di AMUSE.

Federica Alatri, Socia di AMUSE, ci parlerà dei temi all’ordine del giorno sul verde nel confronto con l’amministrazione pubblica.

Seguiteci!
I nostri interventi

Condividi:

Incontro con i candidati Presidente del II Municipio

Da Carteinregola riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Lunedì 27 settembre 2021, alle ore 16Backstage Roma 2021: Incontro con i candidati Presidente del II Municipio a cura di Carteinregola e Eutropian, in diretta Facebook sulla pagina di Carteinregola. Partecipano: Caterina Boca (Calenda Sindaco) – Francesca Del Bello (Centrosinistra) – Patrizio Di Tursi (Centrodestra) – Elisabetta Gagliassi (M5S) –  Raffaele Schettino (Roma ti riguarda).

AMUSE parteciperà all’incontro nella sezione domande da Comitati/Associazioni.

Per maggiori informazioni sui candidati, sulle liste che li sostengono e sui relativi programmi e priorità, si potrà consultare il sito: www.carteinregola.it

Condividi:

Le attività Roma2pass ripartono

Dopo le note difficoltà degli ultimi due anni, Roma2pass riparte partecipando a tre iniziative del Municipio e del Comune.

Martedì 21 settembre Roma2pass partecipa alla Festa del libro e del territorio del Municipio Roma II:  in piazza Perin del Vaga alle ore 17.30, presentiamo il video Roma2pass I SEGRETI DI PORTA DEL POPOLO, già disponibile sul canale YouTube Roma2pass, che racconta una serie di storie su questa parte del quartiere Flaminio adiacente alle mura. Non è richiesta prenotazione.

Roma2pass partecipa alla Giornata delle Mura, organizzata dal Comune di Roma la prossima domenica 26 settembre, con tre passeggiate che illustrano la storia dello sviluppo della città intorno alle Mura Aureliane, dal quartiere Nomentano al quartiere Flaminio:
1. DA PORTA PIA A PORTA SALARIA, appuntamento in piazzale Porta Pia davanti alla Porta, alle 10:00;
2. DA PORTA SALARIA A PORTA PINCIANA, appuntamento in piazza Fiume davanti alla Rinascente, alle 11:30;
3. DAL MURO TORTO AL FIUME, appuntamento in piazzale Flaminio davanti l’ingresso monumentale di Villa Borghese, alle 15:00.
Ciascuna passeggiata dura un’ora e venti minuti. Non è richiesta prenotazione.

Roma2pass partecipa a Open House Roma sabato 2 ottobre con due passeggiate al quartiere Parioli:
1. AI PARIOLI TRA VILLE E CASERME: passeggiata a viale Romania, appuntamento in Via Mafalda di Savoia 6 (davanti al cancello di Villa Polissena) alle 11:00;
2. VIALE PARIOLI: IL SALOTTO DI ROMA NORD, appuntamento all’incrocio tra viale dei Parioli e piazza Ungheria, alle 16:00;
Ciascuna passeggiata dura un’ora e venti minuti. E’ richiesta prenotazione sul sito openhouseroma.org/.

Tutte le nostre attività sono gratuite. Sarà un piacere rivedervi!

Condividi:

Roma2pass alla Festa del libro e del territorio, del Municipio Roma II

Martedì 21 settembre 2021 in piazza Perin del Vaga alle ore 17.30, all’apertura della “Festa del libro e del territorio, del Municipio Roma II”, Pietro Rossi Marcelli presenterà:

La presentazione avverrà alla presenza dell’Assessora alla Cultura Arianna Camellini, che ringraziamo per l’invito.

Condividi:

“I segreti di Porta del Popolo”: è uscito il nuovo video Roma2pass

Sul canale YouTube Roma2pass è disponibile il video “I segreti di Porta del Popolo“, con storie, aneddoti, leggende sull’area “fuori Porta del Popolo” che oggi conosciamo come piazzale Flaminio.
Il racconto si articola in sette punti (o “segreti”, come riporta il titolo del video) su questo importante luogo della città: a partire da quando le mura non c’erano (e l’antica via Flaminia correva rettilinea lungo il fiume affiancata da tombe e mausolei), per arrivare agli omnibus, che collegavano la città a Ponte Mollo (come a Roma si è sempre chiamato Ponte Flaminio).
Il video è stato realizzato, nell’ambito del programma Roma2pass, da Roberto Maddalena e Pietro Rossi Marcelli.
Se vi piace, dateci un “like” (cliccando sulla manina con il pollice alzato che compare sotto il video a destra), inviate il link “I segreti di Porta del Popolo” ad amici e conoscenti a cui possa interessare e infine iscrivetevi al canale YouTube per vedere gli altri video Roma2pass pubblicati.

Condividi: